ATTUALITà
Presa di posizione dell'Ass. vittime della strada 'Flavio Arconzo' sulla polemica 'ss.172'
In un comunicato stampa la presidentessa dell'associazione attacca l'uso strumentalizzato della questione 'ss.172' e la mancanza di provvedimenti adeguati

Fasano - Questo l'intervento della presidentessa dell'Associazione vittime della strada Flavio Arconzo, Katia Schiavone, in merito alla polemica sui lavori di messa in sicurezza della SS172 dir.
"Durante la continua lettura dei tanti comunicati, che vengono pubblicati a raffica, circa i lavori sulla SS 172 dir, vorrei trovare un termine per esprimere ciò che penso realmente, ma credo non esista e devo accontentarmi di un elementare e scontato “Vergogna!” Il fatto certo è, che ormai la questione statale è diventata come quella Xilella. Ossia, non la ricerca sincera e responsabile di provvedimenti risolutivi tesi al benessere pubblico, ma alla mera guerra politica tra fazioni. Guerra che si inasprisce ogni volta che comincia la caccia al voto, per tornare nel silenzio quando la tornata elettorale di turno è terminata.
Tutto questo è inaccettabile. Inaccettabile, per chi come me, non ha la necessità di mantenere una poltrona o cercarne una. Inaccettabile, per chi come me, da undici anni porta avanti la lotta per la messa in sicurezza di quella strada; dunque, tre anni prima che la Regione si ricordasse di quella statale della morte e stanziasse i fondi per ammodernarla. Inaccettabile, per chi come me, su quella strada ha perso un pezzo della sua vita. Di tutti questi anni non ho dimenticato gli innumerevoli sguardi di pena di coloro a cui chiedevo una firma, quasi elemosinandola e spiegandone i motivi. Non capivano che la strada sicura era più importante per loro che per me. Per me ormai era tardi, ma loro pensavano di farmi un regalo apponendo quella firma.
Non ho dimenticato che finalmente qualcuno ha deciso di occuparsi di quella strada, chiedendo alla Regione di stanziare il denaro per ammodernala. E' chiaro che parlo del consigliere regionale Fabiano Amati. Ma non dimentico neppure di essere stata presa in giro fino alla fine, quando, durante la cerimonia di consegna dei lavori ho avuto l'amara sorpresa di apprendere che nel tratto antistante l'Agip (il più pericoloso) non ci sarebbe stato quel cordolo con cui per anni ero stata “tranquillizzata”. Il cordolo che appariva sul progetto definitivo - da me richiesto in Regione - e improvvisamente scomparso da quello esecutivo, è la prova lampante di quella presa in giro. Per quanto riguarda il resto del progetto, in altre occasioni ho espresso il mio parere, ossia che, escluso l'allargamento indispensabile alla Madonnina e la rotatoria al Sacro Cuore che eliminerà i disagi del semaforo, tutto il resto è praticamente inutile dal punto di vista della sicurezza. Avremo una bella strada con il maquillage rifatto e con altri lavori inutili. Praticamente quasi un progetto di manutenzione ordinaria.
Ma il problema serio adesso è quello del traffico che paralizzerà l'arteria cantierizzata e le vie alternative (Gravine) assolutamente inadeguate al traffico che cominciano a sopportare, ma soprattutto a quello che dovranno reggere nei mesi a venire. Un problema che nostra Amministrazione temo, ahimé, stia sottovalutando, mettendo in serio pericolo utenti della strada, residenti delle frazioni collinari e turisti. Dunque, stando così le cose, ben vengano i vari consiglieri di opposizione e cittadini che denunciano il problema. Perché il problema c'è e nessuno può negarlo.
Va bene anche lo scontro politico (in fondo la politica deve fare il suo mestiere, ahimé, anche la parte più brutta di quel mestiere), ma chiedo a tutti di avere la decenza di non menzionare i morti, a meno che non ne abbiate qualcuno da piangere (non lo auguro a nessuno). Solo io, e chi come me ha perso un pezzo di cuore su quella statale può farlo. Nella lotta per quella strada abbiamo dato voce a loro che non possono più parlare, abbiamo cercato di dare un senso a quelle morti assurde. Scontratevi, offendetevi, fate come vi pare, ma non calpestate la memoria dei morti e di mio figlio!"
di Redazione
07/04/2019 alle 19:57:34
Galleria di immagini: Presa di posizione dell'Ass. vittime della strada 'Flavio Arconzo' sulla polemica 'ss.172'

Leggi anche:
Cultura & Spettacolo
"L'Antico Richiamo": un ponte tra poesia, musica e archeologia a Egnazia
O-maggio all’Infanzia
“Humanamente propone 3 eventi per O-maggio all’infanzia 2025”
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela